Miele di Ciliegio
Dal ciliegio, diffuso in tutt’Italia, è molto difficile ottenere un miele monofloreale. La fioritura, infatti, avviene contemporaneamente a quella di altre piante, inoltre, le api utilizzano il nettare per il proprio nutrimento e risulta complessa la produzione di miele per il nostro consumo. Si ottiene solo dove ne esistono grandi coltivazioni, come in Puglia. Presenta una consistenza piuttosto liquida e un colore giallo paglierino, ma può variare da un color ambra chiaro fino a una tonalità più scura con riflessi rossastri. La cristallizzazione avviene lentamente, modificandone il colore fino a raggiungere una tonalità bianco-grigiastra. Sapore che ricorda il gusto della ciliegia. Valore energetico del miele di ciliegio 330 calorie.
Clicca qui per aggiungere il proprio testo