Miele di Ciliegio

Dal ciliegio, diffuso in tutt’Italia, è molto difficile ottenere un miele monofloreale. La fioritura, infatti, avviene contemporaneamente a quella di altre piante, inoltre, le api utilizzano il nettare per il proprio nutrimento e risulta complessa la produzione di miele per il nostro consumo. Si ottiene solo dove ne esistono grandi coltivazioni, come in Puglia. Presenta una consistenza piuttosto liquida e un colore giallo paglierino, ma può variare da un color ambra chiaro fino a una tonalità più scura con riflessi rossastri. La cristallizzazione avviene lentamente, modificandone il colore fino a raggiungere una tonalità bianco-grigiastra. Sapore che ricorda il gusto della ciliegia. Valore energetico del miele di ciliegio 330 calorie.

Clicca qui per aggiungere il proprio testo

Miele di ciliegio, da dove deriva

All’avvicinarsi della primavera  le giornate si allungano, i primi fiori iniziano a sbocciare e il risveglio della natura coinvolge anche  api.  Dopo il periodo di invernamento, riprendono le loro esplorazioni alla ricerca di nuovo nettare e di nutrimento. Uno dei fiori più precoci è sicuramente quello del ciliegio. Questa pianta è molto amata sia per i suoi bellissimi fiori sia per i suoi frutti. Il ciliegio, presenta anche  attrattive per le api. Da esso raccolgono il nettare per produrre un miele tanto delicato quanto difficile da ottenere.

Miele di ciliegio, benefici e come si utilizza

Il miele di ciliegio ha ottime proprietà per l’organismo, infatti è un ottimo disintossicante e aiuta i reni nel processo di eliminazione delle scorie, grazie alle sue proprietà diuretiche. È una fonte immediata di energia, utile per supportare il fabbisogno energetico del nostro organismo, inoltre, è ricco di vitamine e minerali ed è un ottimo ricostituente. Ha una funzione antiossidante, protegge il nostro corpo dall’azione negativa dei radicali liberi e dall’invecchiamento precoce. Svolge un’attività antibatterica e contrasta le infezioni delle vie respiratorie, in altre parole aiuta a ridurre il mal di gola, alleviare la tosse, stimolare l’appetito e a rafforzare il nostro sistema immunitario. Il miele di ciliegio è anche usato usato in cosmetica.

Miele di ciliegio

Genuino e raro, lievemente fruttato al sentore di mandorla. Ha proprietà disintossicanti e benefiche per il nostro organismo.